Il progetto - Colourful Europe

Arte, Musica e Sport sono spesso nella scuola primaria italiana considerate come "Cenerentola", anche se il nostro Paese ne è stato la culla. Si spera che nuove leggi per la scuola ne cambieranno l'organizzazione e che ci saranno esperti di queste discipline che possano migliorarne l'approccio. Il progetto, quindi, vuole offrire l'opportunità di confrontare obiettivi, metodi e attività e di far iniziare immediatamente a studiare in modo diverso le classi degli alunni che vi aderiranno.
Pertanto gli insegnanti della scuola primaria lavorano a in via sperimentale. Questo significa che, i docenti insegnano le Arti, la Musica, l'Educazione Fisica e le Nuove Tecnologie non solo nelle loro classi, ma anche in tutte quelle sezioni coinvolte nel progetto. Tale scambio di competenze è sia orizzontale (tra gli insegnanti della scuola primaria che hanno scelto di partecipare) sia verticale (con gli insegnanti della scuola secondaria). Le attività vengono svolte in orario curriculare, in maniera trasversale, con i seguenti obiettivi:

  • Sviluppare tra gli studenti la volontà di scoprire e studiare nuovi argomenti,nonché di essere coinvolti come protagonisti della costruzione del loro Sapere.
  • Incoraggiare gli allievi ad utilizzare le lingue straniere in un contesto reale,migliorare la loro motivazione ad apprendere loro e, per i più grandi,raggiungere il livello più elevati di Inglese.
  • Aiutare gli studenti a comprendere e rispettare le differenze culturali, studiando rte pittorica, architettura, la musica dei diversi paesi europei
  • Rendere gli studenti consapevoli del nostro patrimonio culturale e insegnareloro il rispetto dei suoi valori
  • Migliorare le competenze digitali.
  • Dare agli insegnanti la possibilità di migliorare i metodi di insegnamento perlo scambio di idee e buone pratiche educative con la loro colleghi di altri Paesi
  • Promuovere il proprio territorio e le proprie risorse artistiche.

Il IV Circolo Stanziale lavora con altre 4 scuole europee, della Francia, dell'Austria, della Germania e della Spagna sugli stessi temi e realizzando le stesse attività, sia pure in maniera personale e diversificata.
Il sito vuole presentare il progetto sotto i suoi diversi aspetti così come sviluppato dalla scuola sangiorgese. Si rimanda allo spazio My TwinSpaces per la presentazione di tutti i lavori svolti e riuniti da tutte le scuole partner .

Web Design by Ida Coppola
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia